top of page
Mare calmo
curator-curate-achille-bonito-oliva-reflects-himself-and-his-long-creative-journey.jpg

Ars Mediterranea.
La collezione della Perna Foundation a Ravello​​

«Il Mediterraneo è mille e una cosa nello stesso tempo. Non è un paesaggio, ma diversi paesaggi. Non è un mare, ma diversi mari. Non una civiltà, ma diverse civiltà in comunicazione le une con le altre» (Fernand Braudel). Di questa complessità ci rende e ci renderà ogni anno conto la Perna Foundation, interamente dedicata alla documentazione e promozione dei giovani artisti dei paesi del Mediterraneo. Attraverso una mostra che presenta un panorama articolato, complesso e differenziato di opere sperimentali di artisti che tendono a coniugare contemporaneamente un genius loci supportato sempre da un linguaggio internazionale. L'evento espositivo mette in evidenza e celebra l'uso sistematico della memoria per rappresentare il valore tipico dell'arte del Mediterraneo, la coesistenza delle differenze. La memoria è frutto di un'esperienza individuale o collettiva. Nel primo caso, il soggetto sposta nello spazio continuo della propria esistenza quotidiana il tempo passato nel presente, come deterrente personale anche per il futuro. Nel secondo caso essa è conseguente all'agire collettivo di un popolo che la utilizza e ne viene condizionato nel comportamento storico. Anche l'arte nelle sue forme espressive riflette una propria memoria specifica, legata alla storia linguistica e a quella individuale dei singoli artisti. Nel passato una memoria territoriale, un genius loci, ha caratterizzato le forme dell'arte, specificando il carattere antropologico dei suoi artefici secondo la geografia e la storia sottese alla propria produzione. <

Achille Bonito Oliva

© 2025 by Perna Foundation. 

bottom of page